ANTICORPI BISPECIFICI

Una nuova arma terapeutica

Progetto educazionale di aggiornamento scientifico che raccoglie informazioni sulle basi biologiche, i dati consolidati, gli aggiornamenti dai più importanti congressi internazionali e le prospettive terapeutiche future relative all’utilizzo clinico degli anticorpi bispecifici.

ASPETTI GENERALI

La gestione clinica degli anticorpi bispecifici

  • Marco Ladetto
  • 26 Maggio 2023
  • Video: 18:29
  • Slide: 37
Questo numero descrive le caratteristiche dei principali anticorpi bispecifici in uso nei linfomi, focalizzandosi sulla gestione clinica e sulle tossicità, con particolare riferimento alla sindrome da rilascio di citochine, alla tossicità neurologica e alla tossicità ematologica. Inoltre, viene...

LINFOMI DIFFUSI A GRANDI CELLULE B (DLBCL)

Posizionamento dei farmaci bispecifici e sviluppi futuri

  • Armando Santoro
  • 31 Ottobre 2023
  • Video: 28:51
  • Slide: 47
  • NEW

In questo approfondimento vengono prese in esame nuove classi di farmaci - gli anticorpi immunoconiugati e gli anticorpi bispecifici - che stanno rivoluzionando l’attuale scenario terapeutico nel trattamento delle malattie onco-ematologiche e oncologiche. Viene presentato lo stato dell’arte -

...

LINFOMA FOLLICOLARE

Posizionamento dei farmaci bispecifici e sviluppi futuri

  • Marco Ladetto
  • 31 Ottobre 2023
  • Video: 26:17
  • Slide: 41
  • NEW

I farmaci T-cell engagers e, in particolare, gli anticorpi bispecifici sono un’importante opzione terapeutica nel paziente con linfoma follicolare (LF) recidivato e refrattario dalla terza linea in poi. Nei prossimi anni, si osserverà un sempre più ampio sviluppo dei T-cell

...