ANTICORPI BISPECIFICI

Una nuova arma terapeutica

Progetto educazionale di aggiornamento scientifico che raccoglie informazioni sulle basi biologiche, i dati consolidati, gli aggiornamenti dai più importanti congressi internazionali e le prospettive terapeutiche future relative all’utilizzo clinico degli anticorpi bispecifici.

ASPETTI GENERALI

La gestione clinica degli anticorpi bispecifici

  • Marco Ladetto
  • 26 Maggio 2023
  • Video: 18:29
  • Slide: 37
Questo numero descrive le caratteristiche dei principali anticorpi bispecifici in uso nei linfomi, focalizzandosi sulla gestione clinica e sulle tossicità, con particolare riferimento alla sindrome da rilascio di citochine, alla tossicità neurologica e alla tossicità ematologica. Inoltre, viene...

LINFOMI DIFFUSI A GRANDI CELLULE B (DLBCL)

Speciale ICML 2023 NEW

  • Annalisa Chiappella
  • 2 Agosto 2023
  • Video: 40:23
  • Slide: 39

Durante il 17° meeting dell’International Conference on Malignant Lymphoma (ICML) sono stati presentati gli aggiornamenti con follow-up più lungo degli studi registrativi di glofitamab ed epcoritamab, anticorpi bispecifici anti-CD3/CD20 recentemente registrati dalla Food and

...

LINFOMA FOLLICOLARE

Speciale ICML 2023 NEW

  • Annalisa Chiarenza
  • 2 Agosto 2023
  • Video: 42:14
  • Slide: 39

Come già anticipato al congresso dell’American Society of Hematology (ASH), anche dal 17° meeting dell’International Conference on Malignant Lymphoma (ICML), tenutosi di recente a Lugano, arrivano dati che confermano l’efficacia e la sicurezza di questa nuova

...

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

Linfomi diffusi a grandi cellule B (DLBCL)

Posizionamento dei farmaci bispecifici e sviluppi futuri

Ottobre 2023

Linfoma follicolare

Posizionamento dei farmaci bispecifici e sviluppi futuri

Ottobre 2023