ANTICORPI BISPECIFICI

Una nuova arma terapeutica

Progetto educazionale di aggiornamento scientifico che raccoglie informazioni sulle basi biologiche, i dati consolidati, gli aggiornamenti dai più importanti congressi internazionali e le prospettive terapeutiche future relative all’utilizzo clinico degli anticorpi bispecifici.

CARATTERISTICHE BIOLOGICHE

Cosa sono e come agiscono

  • Carmelo Carlo-Stella
  • 6 Dicembre 2022
  • Video: 22:34
  • Slide: 15
Gli anticorpi bispecifici rappresentano una nuova frontiera dell’immunoterapia dei tumori ematologici e stanno dimostrando un ruolo importante in numerosi linfomi ricaduti e refrattari. La caratterizzazione del meccanismo d’azione e la conoscenza delle attività biologiche, farmacocinetiche e...

LINFOMI DIFFUSI A GRANDI CELLULE B (DLBCL)

Speciale ASH 2022 NEW

  • Monica Balzarotti
  • 31 Gennaio 2023
  • Video: 25:57
  • Slide: 21

I dati presentati all’American Society of Hematology (ASH) sugli anticorpi bispecifici (bsAbs) confermano le aspettative già emerse per questo gruppo di farmaci, soprattutto con dati a più lungo temine di studi già noti, in monoterapia nei casi pretrattati con almeno due linee di

...

LINFOMA FOLLICOLARE

Speciale ASH 2022 NEW

  • Stefano Luminari
  • 3 Febbraio 2023
  • Video: 19:13
  • Slide: 23

Al convegno dell’American Society of Hematology (ASH) di New Orleans sono stati confermati gli ottimi dati di efficacia ottenibili con gli anticorpi bispecifici per i linfomi follicolari. Sono stati aggiornati i dati dello studio di fase II con mosunetuzumab e sono stati mostrati per

...

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

La gestione clinica degli anticorpi bispecifici

A cura di Marco Ladetto

Linfomi diffusi a grandi cellule B (DLBCL)

Speciale ICML 2023

A cura di Annalisa Chiarella

Linfoma follicolare

Speciale ICML 2023

A cura di Annalisa Chiarenza